A guardare la quantità di passeggeri che scendono e salgono dall’aeroplano di linea (lo stesso che atterrava prima dell’allungamento pista) parrebbe che la tratta Angers-Aosta non sia propriamente affollata. Semi-deserta sarebbe il termine più corretto.
Ai nostri lettori e sostenitori piacerebbe avere un consuntivo dell’esercizio su tale fondamentale collegamento aereo per la nostra Regione; similmente sarebbe pure interessante sapere quali siano le previsioni di utilizzo per la costruenda aerostazione.
2 marzo 2011 alle 20:10
la scelta di Angers è estremamente intelligente. La cittadina, infatti, è equamente distante da qualsiasi punto di interesse in Francia. In pratica è a 2 ore di autostrada da ovunque quando per andare a Caselle bastano 40 minuti..
19 marzo 2011 alle 07:52
propongo di mettere a disposizione l’aeroporto di aosta ai caccia di Sarkozy impegnato nella sua personalissima guerra contra il cattivone di turno e, soprattutto, a raccimolare i voti dei nazionalista francesi.
La cosa ha dei risvolti politici non indifferenti..pensiamoci